CONSEGNA MATERIALE AWARDS

CNCC ITALY AWARDS – MATERIALE RICHIESTO PER CANDIDATURA


PERSONA DI RIFERIMENTO E CONTATTI


Titolo candidatura, Società o Complesso candidato, Categoria e Persona di riferimento dovranno essere gli stessi riportati sulla schede di iscrizione.


1. DESCRIZIONE, OBIETTIVI, ELEMENTI DI UNICITÀ, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE

(inserire un testo di max. 300 parole, 2.100 caratteri compresi gli spazi).

Insieme d’informazioni che permettano di individuare le fondamentali caratteristiche dell’attività presentata, partendo dalla nascita dell’idea creativa, attraverso lo sviluppo e la realizzazione. Esplicitare le innovazioni, anche tecnologiche, utilizzate per il raggiungimento dell’obiettivo o degli obiettivi prefissati; porre in evidenza altresì i vincoli, le opportunità che hanno influenzato la scelta di tali obiettivi e di conseguenza le strategie poste in essere per il raggiungimento degli stessi.


2. TECNICHE DI ATTUAZIONE

(inserire un testo di max. 300 parole, 2.100 caratteri compresi gli spazi).

Analisi delle tecniche di attuazione: modalità, azioni attuative, creatività e gestione.


3. COSTI COMPROVATI

(inserire un testo di max. 500 parole, 3.600 caratteri compresi gli spazi).

Analisi dei costi totali sostenuti, modalità di reperimento dei fondi, eventuali sponsorizzazioni e/o co-marketing. Inoltre, specificare le seguenti voci:

ADVERTISING e COMUNICAZIONE (con dettaglio macrovoci es. quotidiani, manifesti esterni, radio, facebook ads.)

EVENTO (con dettaglio macrovoci es. allestimento, montepremi concorso, realizzazione piattaforma informatica)

FEE Agenzia

TOTALE BUDGET e indicazione della % corrispondente del budget marketing totale (inteso come budget di promozione, da cui sono esclusi i costi fissi legati a indagini di mercato, cartellonistica fissa di avvicinamento, tasse e decorazioni natalizie o stagionali).


4. RISULTATI / BENEFICI / COINVOLGIMENTO TARGET

(inserire un testo di max. 500 parole, 3.600 caratteri compresi gli spazi).

In relazione agli obiettivi dichiarati nel punto A1 (Obiettivi, Strategie, Elementi di Unicità, Creatività e Innovazione), riportare per ciascuno il corrispondente risultato ottenuto. Benefici ottenuti in relazione agli investimenti effettuati sia in totale, che per le eventuali singole azioni poste in essere descritti nel punto A3. I risultati devono essere rappresentati con valutazioni quantitative ed evidenziare come tutti gli obiettivi si siano realizzati tramite le strategie

Specificare uno o più dei seguenti KPI in base alla categoria scelta per la candidatura del progetto.

% scostamento VISITATORI periodo evento / stesso periodo anno precedente

% scostamento FATTURATI periodo evento / stesso periodo anno precedente

n° incremento likes facebook/retweet e IG

n° incremento visite web

% coinvolgimento tenants


5. STRATEGIA (E MULTICANALITA’ SE APPLICABILE)

(inserire un testo di max. 300 parole, 2.100 caratteri compresi gli spazi).

Strategia di comunicazione applicata all’evento/servizio e relativo impatto rispetto agli obiettivi.


CLIP VIDEO *

n. 1 video (clip) del progetto della durata massima di 20 secondi in full HD.



VIDEO *

n. 1 video della durata massima di 2 minuti, nel seguente formato:

dimensioni: 852x480;

peso: max 30 Mb

tipologia: Mp4


LOGO *

n. 1 logo in buona qualità, nel seguente formato:

dimensioni minime: 540x540;

peso: max 3 Mb

tipologia: JPG, PNG


La documentazione del progetto candidato al CNCC Italy Awards potrà essere caricata dalle ore 08:00 del 10/04/2025 e NON OLTRE le ore 12:00 del 09/05/2025. Dopo tale data, non sarà più possibile caricare la documentazione, in quanto la pagina verrà disattivata.